March 17, 2025

Copilot Agents: gli assistenti AI per ogni situazione

Copilot Agents: gli assistenti AI per ogni situazione

Microsoft ha costantemente ampliato la sua roadmap sull’intelligenza artificiale sin dalla sua discesa in campo all’interno del settore. Nell’ultimo anno, ha introdotto diverse versioni di Copilot per team e app specifici, strumenti per creare flussi di lavoro intelligenti e bot (come Copilot Studio) e molto altro.

Tuttavia, i Copilot Agents, presentati all’evento Microsoft Ignite 2024, potrebbero rappresentare uno degli aggiornamenti più significativi dell’ecosistema Copilot per le aziende di quest’anno.

In questo articolo, andremo a vedere tutto ciò che c’è da sapere sui Copilot Agents e sulla nuova visione di Microsoft per l’intelligenza artificiale basata sugli "agenti".

Copilot Agents: una breve introduzione

È ormai fuor di dubbio che la Generative AI sia stata una piccola rivoluzione tecnologica nel panorama digitale contemporaneo. Un evento che ha cambiato in maniera significativa il modo dei lavoratori di ogni settore di concepire lo svolgimento delle loro operazioni quotidiane e aumentato la loro produttività ed efficienza sul posto di lavoro.

La corsa agli armamenti di aziende di ogni tipo e dimensione è iniziata ormai da tempo ma non accenna a rallentare e sembra che per Microsoft gli ultimi anni siano serviti esclusivamente a carburare prima di lanciarsi alla velocità massima.

Se vi interessa unirvi alla corsa nel momento giusto i Copilot Agent di Microsoft potrebbero essere gli strumenti rivoluzionari che stavate cercando per lanciare la vostra organizzazione nel prossimo futuro del lavoro digitale.

Quando l’azienda ha annunciato la sua visione sull’IA e introdotto “Copilot”, non si è limitata a lanciare un assistente IA e a fermarsi lì e gli Agent sono solo una delle ultime innovazioni intelligenti introdotte recentemente da Microsoft.

Insieme al tool di progettazione Copilot Studio, sono stati presentati 10 agenti generativi di IA dedicati a vendite, operazioni, servizi, catena di approvvigionamento e finanza, con il rilascio in anteprima pubblica previsto tra ora e l’inizio del 2025.

Ma cosa sono dunque questi Copilot Agent? Cosa li contraddistingue e cosa significano per il futuro dell’assistente digitale AI targato Microsoft?

Scopriamolo nelle prossime sezioni.

Che cos'è Microsoft Copilot?

Ma prima di cominciare il nostro approfondimento, prendiamoci un attimo di tempo per rinfrescare la memoria a chi magari conosce solo superficialmente l’argomento e rimettere al passo chi si fosse perso qualche passaggio negli ultimi anni e parliamo un po’ di che cos’è Microsoft Copilot.

Copilot è un servizio di chat basato sull'intelligenza artificiale (AI) che si integra con molte applicazioni e servizi Microsoft per migliorare l'efficienza e la produttività degli utenti.

Il tool utilizza ChatGPT-4o e DALL-E 3 di OpenAI, oltre al modello proprietario Prometheus di Microsoft. I dettagli di Prometheus sono considerati informazioni riservate da Microsoft, rendendo difficile un confronto a livello architettonico con altri strumenti.

Secondo l'azienda, il modello non genera contenuti autonomamente, ma si concentra sul miglioramento dell'efficienza e sull'assicurare che le ricerche e le query rispettino le linee guida sulla privacy, fornendo le informazioni più pertinenti.

Copilot genera contenuti, offre suggerimenti e automatizza attività per supportare gli utenti di varie tecnologie Microsoft, come Windows, Microsoft 365 e GitHub. Microsoft continua a sviluppare nuove funzionalità e integrazioni per Copilot.

Dal punto di vista degli utenti finali che interagiscono con Windows e le applicazioni di produttività Microsoft, esistono tre versioni di Copilot:

  • Microsoft Copilot: un'edizione leggera e gratuita disponibile per chi utilizza Windows, Microsoft Edge o il sito web di Bing. È adatta per utenti generici e piccole imprese che cercano supporto da un assistente AI generale senza una profonda integrazione nei flussi di lavoro.
  • Copilot Pro: pensata per utenti avanzati, offre accesso prioritario ai modelli AI più recenti di Copilot durante i periodi di maggiore utilizzo, con tempi di risposta più rapidi rispetto alla versione gratuita. Include anche Image Creator da Designer, precedentemente noto come Bing Image Creator.
  • Microsoft 365 Copilot: disponibile come componente aggiuntivo per le applicazioni di Office in Microsoft 365 attraverso i piani Business Standard, Business Premium o Enterprise. Si basa sui dati aziendali e su altre fonti interne per fornire risposte specifiche e dettagliate.

Essendo un assistente, il principale vantaggio di Copilot è il miglioramento della produttività lavorativa e dell'efficienza generale. Gran parte della strategia di marketing di Microsoft si concentra sul tempo risparmiato nell'eseguire numerosi tipi di attività e flussi di lavoro.

Copilot migliora la produttività automatizzando attività ripetitive, come la scrittura di email standard o il riassunto di documenti, consentendo agli utenti di concentrarsi su lavori più importanti.

Oltre ai vantaggi in termini di produttività, Copilot può suggerire nuove idee, formati e contenuti basati sul contesto e sulle preferenze. Consente inoltre agli utenti di migliorare la comunicazione, inviando rapidamente email o messaggi Teams critici e semplificando i flussi di lavoro delle applicazioni di Microsoft 365.

Un elemento distintivo di Copilot è l'elevato numero di integrazioni e la connettività generale che offre all'interno delle tecnologie aziendali di Microsoft. Gli utenti possono anche sviluppare familiarità con Copilot attraverso le sue varie integrazioni, applicando le competenze acquisite a diverse tecnologie.

A ottobre 2024, Microsoft ha inoltre annunciato diverse nuove funzionalità per Copilot. Ad esempio, Copilot Voice consente agli utenti di inserire comandi parlando a un dispositivo, con risposte fornite in formato audio anziché solo testuale.

Copilot Vision, invece, segue le attività di navigazione web su Microsoft Edge, fornendo suggerimenti, risposte a domande ed effettuando ricerche basate sul contenuto e sul contesto delle azioni degli utenti. Gli utenti possono attivare o disattivare Copilot Vision secondo le necessità.

Microsoft offre agli utenti la possibilità di testare le funzionalità di Copilot Vision e altre novità ancora in fase di sviluppo tramite il nuovo Copilot Labs. Questo strumento funge da hub per le funzioni sperimentali di Copilot e consente agli utenti di fornire feedback.

Sebbene molti utenti di Windows 11 fossero inizialmente scettici quando Microsoft ha iniziato a puntare su Copilot, il servizio è cresciuto significativamente da quando è stato mostrato per la prima volta in modalità anteprima ed è considerato ad oggi come uno dei tool per la produttività migliori nell’epoca dell’intelligenza artificiale.

Copilot Agents: definizione e caratteristiche

Gli Agent di Copilot sono assistenti basati sull’intelligenza artificiale progettati per aiutare gli utenti a semplificare i compiti, ridurre il lavoro ripetitivo e ottenere informazioni preziose.

Questi agenti utilizzano la stessa tecnologia (come i modelli linguistici di grandi dimensioni e gli algoritmi di elaborazione dei dati) impiegata nell’assistente Copilot di Microsoft.

La grande differenza è che gli Agent sono appositamente progettati per potenziare le capacità di Microsoft 365 Copilot all’interno di ecosistemi esistenti, come Microsoft Teams e Dynamics 365. Si integrano senza problemi con strumenti e flussi di lavoro aziendali, sfruttando i dati già disponibili per completare attività attraverso diverse applicazioni.

Da tempo Microsoft consente alle aziende di creare versioni personalizzate del proprio assistente Copilot per esigenze specifiche grazie a Copilot Studio. Tuttavia, durante l’Ignite 2024, l’azienda ha annunciato nuove funzionalità per Copilot Studio, pensate per migliorare la creazione di agenti autonomi. Inoltre, Microsoft ha presentato una selezione di agenti preconfigurati "pronti all’uso".

Microsoft ritiene che i nuovi Agent aiuteranno le aziende a superare le vecchie app aziendali e a entrare in una nuova era di produttività basata sull’IA.

Non sono quindi semplici chatbot progettati per completare un singolo compito alla volta. Sono soluzioni multifunzione in grado di gestire interi flussi di lavoro per conto di un team. Microsoft crede che questi agenti sofisticati rivoluzioneranno il posto di lavoro, trasformando gli strumenti di IA in veri e propri “membri del team” flessibili e di supporto.

Gli agenti miglioreranno la produttività e l’efficienza riducendo i compiti ripetitivi, lasciando ai team più tempo per concentrarsi su ciò che conta. Inoltre, ridurranno il rischio di errori in attività che richiedono grande attenzione ai dettagli, come il supporto clienti e la gestione dei progetti.

Microsoft ci tiene a far sapere che mantiene il suo impegno verso un’intelligenza artificiale responsabile, sicura ed etica mentre espande la sua roadmap per l’AI basata sugli Agent.

Ad esempio, le organizzazioni avranno accesso a strumenti e funzionalità di protezione dei dati aziendali che le aiuteranno a ridurre i rischi legati agli agenti. Sarà possibile implementare misure come la crittografia dei dati, la prevenzione della perdita di dati e i sistemi di sicurezza integrati.

Le fonti di dati utilizzate dai propri Copilot Agents saranno protette da rigorose misure di sicurezza e controlli gestibili tramite il centro di amministrazione Microsoft. Le aziende potranno adottare strategie complete e personalizzate per proteggere le informazioni sensibili e monitorare il ciclo di vita e l’utilizzo degli agenti in tutta l’organizzazione.

Microsoft offre sia una piattaforma avanzata per la progettazione degli agenti (Copilot Studio) sia modelli preconfigurati. Le aziende possono creare o utilizzare agenti esistenti per ottimizzare diversi compiti e processi operativi, come:

  • Gestione dei progetti: gli Agent possono riassumere rapporti di progresso dai membri del team, identificare traguardi e potenziali ostacoli, redigere agende per le riunioni e assegnare compiti.
  • Supporto clienti: gli agenti possono analizzare informazioni sui clienti e basi di conoscenza, redigere risposte alle richieste dei clienti e guidare gli operatori umani.
  • Ricerca e sviluppo: agenti intuitivi possono esaminare articoli scientifici, brevetti e tendenze di settore, sintetizzare le ricerche e creare rapporti comparativi.
  • Vendite e marketing: i Copilot Agent possono analizzare attività dei clienti, concorrenti e tendenze di settore per creare presentazioni personalizzate e strategie di vendita o marketing.
  • Risorse umane: gli agenti possono scrivere o aggiornare sezioni del manuale dei dipendenti, suggerire modifiche ai documenti HR e monitorare i dati delle risorse umane.

Per le aziende che vogliono sfruttare rapidamente i vantaggi dei Copilot Agent, le opzioni preconfigurate di Microsoft offrono un modo conveniente ed economico per sperimentare assistenti autonomi orientati ai compiti, consapevoli del contesto e proattivi.

Ecco alcune delle opzioni di agenti preconfigurati introdotte da Microsoft quest’anno:

  • Agenti Copilot per SharePoint: secondo Microsoft, le aziende fanno sempre più affidamento su SharePoint, caricando e gestendo oltre due miliardi di file al giorno e creando più di due milioni di siti. Ora, ogni sito SharePoint avrà accesso a un agente Copilot preconfigurato. Questi agenti possono estrarre dettagli di progetto dai programmi di lavoro, riassumere promemoria e trovare documenti per i membri del team. Gli agenti di SharePoint possono essere ulteriormente personalizzati con dati aggiuntivi e trigger per flussi di lavoro più approfonditi.
  • Agenti Facilitator e Interpreter: l’agente Facilitator, progettato per Microsoft Teams, aggiunge valore a riunioni, chat e chiamate migliorando la produttività del team. Questo agente prende appunti dettagliati in tempo reale durante ogni discussione, riassumendo le conversazioni e evidenziando i punti chiave. L’agente Interpreter, anch’esso progettato per Microsoft Teams, consente interpretazioni in tempo reale in nove lingue. I partecipanti possono persino chiedere all’agente di simulare la loro voce, offrendo un’esperienza più "personalizzata".
  • Agenti Self-Service per i dipendenti: gli agenti Copilot self-service preconfigurati per i dipendenti fanno risparmiare tempo ai team IT e HR supportando costantemente il personale. Questi bot, disponibili nella sezione "Business Chat" di Microsoft 365 Copilot, possono rispondere a domande di ogni tipo, come informazioni su stipendi o permessi. I dipendenti possono utilizzarli anche per inviare richieste ai team HR e IT, ad esempio per un nuovo laptop o l’accesso a una fotocamera aggiornata. È possibile personalizzare ulteriormente questi agenti con Copilot Studio per soddisfare esigenze specifiche dell’organizzazione.
  • Agenti Copilot per la gestione dei progetti: l’agente Copilot dedicato alla gestione dei progetti mira a migliorare il modo in cui i team pianificano, gestiscono e collaborano sui compiti. Può automatizzare la creazione di piani di progetto, simile agli strumenti di IA offerti da fornitori come Asana e Anthropic. L’agente può monitorare rapporti sullo stato e il progresso dei progetti, inviare promemoria e notifiche ai membri del team e assegnare compiti ai dipendenti in base alle loro competenze o disponibilità. Inoltre, è in grado di individuare ostacoli e opportunità nei flussi di lavoro dei progetti.

Dynamics 365 Agents

Una menzione a parte la merita la gamma di agenti Copilot preconfigurati per Dynamics 365, introdotta da Microsoft nell’ottobre 2024 e progettata per rispondere alle esigenze di team di vendita, assistenza clienti e catena di approvvigionamento. In totale, sono disponibili dieci agenti Dynamics 365, tra cui:

  • Agente per la comunicazione con i fornitori: ideato per aiutare le aziende a ottimizzare le catene di approvvigionamento, questo agente può monitorare le prestazioni dei fornitori, prevedere ritardi e ridurre al minimo le interruzioni.
  • Agenti per l’intento del cliente e la gestione della conoscenza: questi due agenti sono progettati per migliorare l’assistenza clienti nelle aziende più grandi. Possono collaborare con i rappresentanti del servizio clienti per creare articoli basati sulle informazioni raccolte dai clienti e condividere risorse preziose con membri del team e clienti.
  • Agente per la qualificazione delle opportunità di vendita: questo agente aiuta i venditori a concentrare tempo ed energia sulle opportunità di lead più promettenti. È in grado di fornire informazioni sui lead con il maggior potenziale di profitto e guidare la creazione di messaggi e email personalizzati per il contatto.

Copilot Agents: creazione e update a Copilot Studio

Microsoft afferma che il proprio team e i clienti stanno già scoprendo i vantaggi degli agenti Copilot preconfigurati. Ad esempio, uno dei team di vendita dell’azienda ha ottenuto un aumento del 9,4% del fatturato per venditore grazie all’uso di un agente di vendita preconfigurato.

Tuttavia, Microsoft non si limita a offrire soluzioni predefinite.

Copilot Studio offre ai leader aziendali una piattaforma all-in-one per sviluppare bot unici, supportata da un’infrastruttura SaaS gestita.

Include:

  • Un’interfaccia di progettazione low-code che consente agli utenti di creare e personalizzare agenti e flussi di lavoro con pochi clic, senza la necessità di competenze avanzate di programmazione.
  • Migliaia di opzioni di connessione preconfigurate che offrono un'ampia gamma di integrazioni già pronte per collegare facilmente app, servizi e archivi dati esterni.
  • Pubblicazione istantanea su Copilot, web e app esistenti che permette di distribuire rapidamente gli agenti creati, riducendo i tempi di implementazione.

Con Copilot Studio, le aziende possono utilizzare una gamma di nuovi strumenti per creare soluzioni di intelligenza artificiale personalizzate in forma di “agenti” in SharePoint, in Microsoft 365 Copilot Business Chat, e molti altri software dell’ecosistema Microsoft.

Le nuove funzionalità di Copilot Studio consentiranno agli utenti di creare rapidamente ed efficacemente agenti capaci di completare flussi di lavoro multifase.

Sarà possibile costruire flussi di lavoro passo dopo passo per gli agenti, permettendo loro di rispondere a vari trigger dinamici. Inoltre, le aziende potranno ora creare "piani degli agenti" dinamici.

Questi piani consentono di regolare la logica sottostante per ciascun percorso che gli agenti Copilot potrebbero intraprendere per completare un compito. È possibile esaminare i passaggi chiave, i dettagli e i sistemi coinvolti in un processo e modificarli secondo necessità.

Con Copilot Studio, i leader aziendali possono anche scegliere quali app e archivi dati collegare ai loro agenti Copilot.

Inoltre, possono monitorare le azioni degli agenti in tempo reale tramite una scheda di attività integrata per aumentare la responsabilità e la trasparenza. I leader aziendali possono persino gestire tutti i loro agenti Copilot attraverso controlli centralizzati all'interno di Copilot Studio.

Oltre a tutto questo, Microsoft offre alle aziende l'accesso a una libreria di modelli di agenti per costruire agenti in Copilot Studio destinati a compiti specifici. Gli utenti potranno anche caricare immagini in Copilot Studio e porre domande a sistemi di intelligenza artificiale multimodale sui file visivi.

Gli sviluppatori possono persino creare “agenti fidati” completi per più canali utilizzando un nuovo SDK che combina strumenti di Copilot Studio, Azure AI e Semantic Kernel. Saranno in grado di distribuire immediatamente questi agenti su più canali, da Microsoft 365 Copilot a Teams e piattaforme web.

Se la vostra organizzazione è pronta a scoprire i vantaggi dei nuovi Copilot Agents al momento si hanno a disposizione due opzioni. Utilizzare uno degli agenti preconfigurati di Microsoft è il modo più semplice per iniziare ed è possibile trovarli all’interno dello store delle app per Microsoft Teams, altre app di Microsoft 365 o Dynamics 365.

Basterà accedere allo store, cliccare su "Ottieni Copilot Agents" e sfogliare le opzioni preconfigurate. Dobbiamo comunque ricordare che, per utilizzare alcuni di questi agenti, si avrà comunque bisogno delle licenze appropriate per Microsoft 365, Dynamics 365 e Copilot.

In alternativa, per creare una soluzione personalizzata è possibile accedere a Microsoft Copilot Studio e iniziare a costruire agenti su misura. Visitando la pagina dedicata sul sito di Microsoft si potranno scoprire tutto quello che serve per cominciare a costruire i propri agenti in poco tempo, rendendoli subito operativi.

Conclusioni

La passione di Microsoft per la Gen AI si è dimostrata essere ben più di una semplice infatuazione momentanea e la casa di Redmond sta spendendo tempo e risorse considerevoli per rendere sempre più ricco il futuro del suo Copilot e mantenere il suo status di strumento per la produttività più utile degli ultimi anni.

I Copilot Agent, di cui quest’anno abbiamo avuto solo un assaggio, nel 2025 potrebbero ulteriormente espandere le loro funzionalità e capacità trasformando Copilot in uno strumento ancora più versatile di quanto non sia già e consolidando la sua posizione nel mercato dell’AI destinate all’ambito aziendale e lavorativo.

Se cercavate il momento giusto per far fare alla vostra azienda un salto nel futuro non sembra esserci momento migliore dell’adesso e i Copilot Agent potrebbero rappresentare un’aggiunta più che solida alle infrastrutture digitali della propria organizzazione.

FAQ sugli agenti di Microsoft Copilot

Cosa sono i Copilot Agent?

I Copilot Agent sono assistenti basati sull’intelligenza artificiale progettati per automatizzare attività, semplificare flussi di lavoro e supportare gli utenti in ambito aziendale. A differenza del tradizionale Copilot, questi agenti sono ottimizzati per specifiche funzioni aziendali e possono operare in ecosistemi come Microsoft 365, Teams e Dynamics 365.

Quali sono le principali caratteristiche dei Copilot Agent?

I Copilot Agent si distinguono per la loro capacità di integrarsi con strumenti aziendali come SharePoint, Teams e Dynamics 365. Non si limitano a completare un solo compito alla volta, ma gestiscono interi flussi di lavoro in modo dinamico. Offrono un alto livello di personalizzazione grazie a Copilot Studio, che permette alle aziende di configurarli secondo le proprie esigenze. L'obiettivo principale è migliorare la produttività e ridurre i compiti ripetitivi, minimizzando gli errori e liberando tempo per attività più strategiche.

Quali tipologie di Copilot Agent ha presentato Microsoft?

Microsoft ha introdotto diversi agenti preconfigurati per specifici ambiti aziendali. Gli agenti per SharePoint supportano la gestione dei documenti e dei progetti, mentre Facilitator e Interpreter per Teams migliorano la produttività nelle riunioni con riassunti in tempo reale e traduzioni simultanee. Gli agenti self-service per HR e IT rispondono alle domande dei dipendenti e facilitano richieste amministrative. L’agente per la gestione dei progetti aiuta a organizzare e monitorare i compiti del team, mentre i Dynamics 365 Agents si concentrano su vendite, assistenza clienti e ottimizzazione della catena di approvvigionamento.

Cosa distingue i Copilot Agent da Microsoft 365 Copilot?

Microsoft 365 Copilot è un assistente AI generale progettato per migliorare la produttività nelle app di Microsoft. I Copilot Agent, invece, sono agenti più avanzati che gestiscono processi aziendali complessi e operano in modo più autonomo. Offrono una maggiore personalizzazione e integrazione con flussi di lavoro specifici, adattandosi alle necessità delle aziende in modo più profondo rispetto alla versione standard di Copilot.

È possibile personalizzare i Copilot Agent?

Sì, Copilot Studio permette di creare e personalizzare agenti su misura attraverso un’interfaccia low-code. Le aziende possono definire flussi di lavoro complessi, integrare gli agenti con database aziendali e connetterli ad altre applicazioni Microsoft. Inoltre, gli utenti possono monitorare le loro attività in tempo reale e regolare il comportamento degli agenti in base alle proprie esigenze operative.

Come si possono ottenere i Copilot Agent?

I Copilot Agent possono essere utilizzati in due modi. Gli agenti preconfigurati sono disponibili nello store delle app di Microsoft 365, Teams e Dynamics 365 e possono essere attivati direttamente nelle applicazioni aziendali. Per le aziende che desiderano soluzioni più specifiche, Copilot Studio consente di creare agenti personalizzati sfruttando modelli già pronti o sviluppando flussi di lavoro da zero.

I Copilot Agent garantiscono sicurezza e conformità ai dati aziendali?

Microsoft ha implementato misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati gestiti dai Copilot Agent. Le informazioni aziendali sono protette da crittografia, prevenzione della perdita di dati e controlli di sicurezza integrati. Le aziende possono gestire le policy di accesso direttamente dal centro di amministrazione Microsoft, adottando strategie personalizzate per la protezione delle informazioni sensibili e monitorando il ciclo di vita degli agenti.

Quando saranno disponibili i Copilot Agent?

Microsoft ha annunciato che il rilascio in anteprima pubblica dei Copilot Agent è previsto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025.

Quali aziende possono beneficiare dei Copilot Agent?

I Copilot Agent sono ideali per aziende che vogliono migliorare la produttività e ottimizzare i flussi di lavoro. Sono particolarmente utili nei settori vendite, assistenza clienti, supply chain, gestione progetti e risorse umane, dove la capacità di automatizzare compiti ripetitivi e analizzare dati può fare la differenza in termini di efficienza e competitività.

Qual è il futuro dei Copilot Agent?

Microsoft continuerà a sviluppare nuove funzionalità per i Copilot Agent, rendendoli sempre più versatili e integrati nei flussi di lavoro aziendali. Nel 2025, si prevede un ulteriore ampliamento delle loro capacità, consolidando Copilot come uno degli strumenti AI più avanzati per la produttività aziendale.

Stai considerando Microsoft 365 Copilot?
È più facile con Copilot Circle!