Negli ultimi anni, l'evoluzione degli strumenti di sviluppo software ha portato alla creazione di soluzioni sempre più avanzate per supportare gli sviluppatori nelle loro attività.
Tra questi, Copilot si distingue come un assistente basato sull'intelligenza artificiale progettato per migliorare la produttività e semplificare il processo di scrittura del codice.
Grazie alla sua capacità di comprendere il contesto e generare suggerimenti intelligenti, Copilot si propone non solo come uno strumento per accelerare il lavoro, ma anche come un alleato per apprendere nuove tecnologie e affrontare sfide complesse.
In questo articolo, esploreremo le funzionalità principali di Copilot, i vantaggi che offre e i casi d'uso più comuni nel mondo dello sviluppo software.
Microsoft Copilot for Developers: introduzione
Gli sviluppatori software sanno quanto possa essere impegnativo e gratificante creare soluzioni innovative che risolvono problemi del mondo reale. Ma sanno molto bene anche quanto possa essere dispendioso in termini di tempo e tedioso scrivere, fare il debug e mantenere il codice in maniera adeguata.
Lo sviluppo software è, di per sé, l'arte di aderire ai requisiti e rispondere ai risultati nel modo più rapido possibile, con il minor numero di errori e la massima utilità o riutilizzabilità del codice scritto. È il sogno di ogni sviluppatore raggiungere questo obiettivo in ogni fase della scrittura del codice e forse Microsoft Copilot potrebbe essere la soluzione per realizzarlo.
Microsoft Copilot è un assistente AI che, tra molte altre cose, può aiutare i professionisti della programmazione a scrivere codice partendo da prompt in linguaggio naturale, commenti o nomi di metodi.
Può generare codice per diversi linguaggi, framework e domini, sfruttando la potenza di OpenAI Codex e l'immenso database di codice di GitHub. Inoltre, è in grado di suggerire frammenti di codice pertinenti, documentazione e migliori pratiche mentre scrivi.
Un developer con Copilot ha la possibilità di collaborare, testare, ricevere suggerimenti online e, allo stesso tempo, rispettare gli standard di codifica e i modelli predefiniti. Questo potrebbe essere punto di partenza per un'era di sviluppo futuro, ma per il momento concentriamoci sul presente e discutiamo ora alcune delle principali funzionalità di Microsoft Copilot che potrebbero trasformare il modo di sviluppare software già oggi.
Cos’è Microsoft Copilot (e Github Copilot)
Prima di cominciare la nostra panoramica però, prendiamoci un momento per presentare il principale protagonista di questo articolo in maniera un po’ più generale per chi si fosse perso qualche sviluppo o non conoscesse ancora l’assistente digitale AI targato Microsoft.
Microsoft Copilot
Microsoft Copilot è un servizio di chat basato sull'intelligenza artificiale (AI) che si integra con molte applicazioni e servizi Microsoft per migliorare l'efficienza e la produttività degli utenti.
Microsoft Copilot utilizza ChatGPT-4o e DALL-E 3 di OpenAI, oltre al modello proprietario Prometheus di Microsoft. I dettagli di Prometheus sono considerati informazioni riservate da Microsoft, rendendo difficile un confronto a livello architettonico con altri strumenti. Secondo l'azienda, il modello non genera contenuti autonomamente, ma si concentra sul miglioramento dell'efficienza e sull'assicurare che le ricerche e le query rispettino le linee guida sulla privacy, fornendo le informazioni più pertinenti.
Copilot genera contenuti, offre suggerimenti e automatizza attività per supportare gli utenti di varie tecnologie Microsoft, come Windows, Microsoft 365 e GitHub. Microsoft continua a sviluppare nuove funzionalità e integrazioni per Copilot.
Dal punto di vista degli utenti finali che interagiscono con Windows e le applicazioni di produttività Microsoft, esistono tre versioni di Copilot:
- Microsoft Copilot: un'edizione leggera e gratuita disponibile per chi utilizza Windows, Microsoft Edge o il sito web di Bing. È adatta per utenti generici e piccole imprese che cercano supporto da un assistente AI generale senza una profonda integrazione nei flussi di lavoro.
- Copilot Pro: pensata per utenti avanzati, offre accesso prioritario ai modelli AI più recenti di Copilot durante i periodi di maggiore utilizzo, con tempi di risposta più rapidi rispetto alla versione gratuita. Include anche Image Creator da Designer, precedentemente noto come Bing Image Creator.
- Microsoft 365 Copilot: disponibile come componente aggiuntivo per le applicazioni di Office in Microsoft 365 attraverso i piani Business Standard, Business Premium o Enterprise. Si basa sui dati aziendali e su altre fonti interne per fornire risposte specifiche e dettagliate.
Essendo un assistente, il principale vantaggio di Copilot è il miglioramento della produttività lavorativa e dell'efficienza generale. Gran parte della strategia di marketing di Microsoft si concentra sul tempo risparmiato nell'eseguire numerosi tipi di attività e flussi di lavoro.

Copilot migliora la produttività automatizzando attività ripetitive, come la scrittura di email standard o il riassunto di documenti, consentendo agli utenti di concentrarsi su lavori più importanti. Oltre ai vantaggi in termini di produttività, Copilot può suggerire nuove idee, formati e contenuti basati sul contesto e sulle preferenze. Consente inoltre agli utenti di migliorare la comunicazione, inviando rapidamente email o messaggi Teams critici e semplificando i flussi di lavoro delle applicazioni di Microsoft 365.
Oltre a ciò, esistono varie versioni di Copilot progettate per strumenti Microsoft specifici. Ad esempio, ci sono soluzioni Copilot integrate in Microsoft Dynamics per i team di vendita e assistenza clienti, e soluzioni di sicurezza Copilot integrate in Microsoft Purview.
Un elemento distintivo di Copilot è l'elevato numero di integrazioni e la connettività generale che offre all'interno delle tecnologie aziendali di Microsoft. Gli utenti possono anche sviluppare familiarità con Copilot attraverso le sue varie integrazioni, applicando le competenze acquisite a diverse tecnologie.
Di recente Microsoft ha anche iniziato a lanciare e aggiornare una serie di “Agenti” specifici per determinati settori aziendali come la finanza, il customer service e il marketing, con addestramento e funzionalità specifiche per questi particolari ambiti.

A ottobre 2024, Microsoft ha inoltre annunciato diverse nuove funzionalità per Copilot. Ad esempio, Copilot Voice consente agli utenti di inserire comandi parlando a un dispositivo, con risposte fornite in formato audio anziché solo testuale.
Copilot Vision, invece, segue le attività di navigazione web su Microsoft Edge, fornendo suggerimenti, risposte a domande ed effettuando ricerche basate sul contenuto e sul contesto delle azioni degli utenti. Gli utenti possono attivare o disattivare Copilot Vision secondo le necessità.
Microsoft offre agli utenti la possibilità di testare le funzionalità di Copilot Vision e altre novità ancora in fase di sviluppo tramite il nuovo Copilot Labs. Questo strumento funge da hub per le funzioni sperimentali di Copilot e consente agli utenti di fornire feedback.
Sebbene molti utenti di Windows 11 fossero inizialmente scettici quando Microsoft ha iniziato a puntare su Copilot, il servizio è cresciuto significativamente da quando è stato mostrato per la prima volta in modalità anteprima ed è considerato ad oggi come uno dei tool per la produttività migliori nell’epoca dell’intelligenza artificiale.
Github Copilot
GitHub Copilot è lo strumento di sviluppo AI più diffuso al mondo e un sottoinsieme altamente specializzato della famiglia Microsoft Copilot. Supportato dai leader del settore AI e progettato tenendo conto delle esigenze di sicurezza e conformità delle aziende, grandi e piccole, GitHub Copilot offre vantaggi sia agli sviluppatori che alle aziende:
- Aiuta gli sviluppatori a risolvere i problemi di programmazione comuni fino al 55% più velocemente, consentendo loro di concentrarsi su attività di maggior valore per offrire prodotti e servizi migliori.
- Mantiene i dati al sicuro grazie all'infrastruttura affidabile di Microsoft Azure.
- Filtra i suggerimenti di codice attraverso diversi livelli di controllo, tra cui un filtro per la tossicità, un filtro per la qualità del codice e, opzionalmente, filtri per il riferimento al codice. Per ulteriori informazioni su come GitHub protegge i dati e garantisce la sicurezza degli input e output, consulta la nostra guida sulla gestione dei dati di GitHub Copilot.
GitHub Copilot è lo strumento di sviluppo AI che gli sviluppatori richiedono per nome. I migliori sviluppatori sono costosi da assumere e integrare, e il burnout e il turnover rappresentano una minaccia costante.
Non solo aiuta gli sviluppatori a tenere il passo con l'evoluzione tecnologica e a essere più produttivi, ma le ricerche dimostrano che la maggior parte degli sviluppatori che utilizzano GitHub Copilot si sentono più soddisfatti del proprio lavoro e meno frustrati durante la scrittura del codice. Questo può tradursi in un minor tasso di abbandono e una riduzione dei costi per assunzioni e integrazione.
GitHub Copilot è ancora molto utilizzato e continua ad evolversi per supportare i developer con nuove funzionalità.
Recentemente, durante l'evento GitHub Universe 2024, sono stati annunciati importanti aggiornamenti, come l'integrazione con modelli AI di diversi fornitori, tra cui Anthropic e Google, per permettere agli sviluppatori di scegliere il modello più adatto alle loro esigenze. Inoltre, nuove funzionalità, come la modifica multi-file basata su prompt in linguaggio naturale e il feedback rapido durante le revisioni del codice, stanno migliorando significativamente l'efficienza e l'esperienza degli utenti.
Microsoft Copilot for Developers: le funzionalità più importanti
Copilot mira a incrementare la produttività e la soddisfazione lavorativa degli sviluppatori grazie a un insieme di strumenti avanzati.
Lungi dall’essere un sostituto per un essere umano come molti potrebbero pensare, la soluzione Gen AI di Microsoft è orientata invece a supportare nel loro lavoro sviluppatori e professionisti del codice, che avranno sempre la responsabilità finale di mettere a disposizione dei loro utenti e clienti del codice di qualità ma con il vantaggio di avere un alleato che può aiutarli nelle parti più tediose e ripetitive del loro lavoro.
Gli utenti meno esperti potranno anche affrontare con maggiore sicurezza linguaggi di programmazione poco familiari o nuove applicazioni, creando soluzioni aziendali personalizzabili per migliorare il software esistente, inclusi prodotti come Microsoft Dynamics 365.
Copilot offre una serie di funzionalità chiave per aiutare gli sviluppatori a scrivere e editare codice con maggiore precisione. Vediamo qui sotto le principali.
Completamento automatico del codice
Copilot suggerisce frammenti di codice man mano che l’utente scrive, basandosi sul contesto del progetto. Questa funzione non solo accelera il processo di programmazione eliminando la necessità di digitare codice ripetitivo o complesso, ma riduce anche il rischio di errori umani. È particolarmente utile per le operazioni di routine e per velocizzare l'implementazione di funzioni standard.
Comprensione del linguaggio naturale
Con Copilot, gli sviluppatori possono scrivere comandi o descrivere ciò di cui hanno bisogno in linguaggio naturale, senza dover necessariamente conoscere ogni dettaglio tecnico del linguaggio di programmazione in uso. Ad esempio, è possibile richiedere l’implementazione di una funzione complessa semplicemente descrivendola in parole comuni, lasciando a Copilot il compito di tradurla in codice.

Adattamento automatico allo stile di programmazione
Copilot analizza lo stile di scrittura del codice dell’utente, come la struttura delle funzioni, le convenzioni di denominazione e il formato generale del codice, per generare suggerimenti coerenti con lo stile adottato nel progetto. Questo aiuta a mantenere standard elevati e un codice uniforme, soprattutto nei progetti collaborativi con team di sviluppo ampi.
Rilevamento e correzione degli errori
Copilot è in grado di individuare errori potenziali nel codice, come bug, errori sintattici o logici, e suggerisce correzioni appropriate. Questa funzione riduce significativamente il tempo necessario per il debugging, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi su aspetti più strategici del progetto anziché cercare manualmente errori nel codice.

Assistenza per il pair programming
Copilot agisce come un partner di programmazione virtuale, offrendo suggerimenti in tempo reale mentre l’utente scrive. Questa funzione non solo migliora l'efficienza complessiva, ma consente anche di imparare nuove tecniche e approcci alla programmazione grazie ai suggerimenti generati dall’AI. È particolarmente utile per sviluppatori junior o in fase di apprendimento di nuovi linguaggi o framework.
Opzioni di personalizzazione
Copilot può essere configurato per soddisfare le esigenze specifiche di ogni sviluppatore o progetto. Gli utenti possono personalizzare il modo in cui l'AI genera suggerimenti, scegliendo impostazioni che si adattano al loro flusso di lavoro, al contesto aziendale o alle linee guida stilistiche del progetto. Questa flessibilità migliora l'efficienza e rende l'AI uno strumento adattabile a molteplici situazioni.

Microsoft Copilot for Developers: quali sono i vantaggi?
Tutto apparentemente splendido fino a qui, ma quali sono quindi i vantaggi concreti dell’implementazione di Copilot per l’assistenza allo sviluppo software?
Diversi in realtà e, per brevità, elencheremo qui sotto solo i benefici principali dell’utilizzo dell’assistente digitale AI targato Microsoft.
Gestione del tempo
Sebbene i metodi tradizionali di sviluppo includano la collaborazione, i programmatori spesso devono utilizzare più strumenti, con conseguenti perdite di tempo dovute al passaggio tra piattaforme diverse. Con Copilot per Microsoft 365, gli sviluppatori possono coinvolgere direttamente leader e architetti necessari sulla stessa piattaforma, includendo correzioni di codice anche durante riunioni virtuali.
Integrazione con Microsoft Teams
In caso di necessità di assistenza per correggere una parte critica di codice, Copilot in Teams consente agli sviluppatori di attivare rapidamente chat in linea con i supervisori o i leader. Questo approccio offre un'attenzione immediata e aumenta la probabilità di risoluzione rapida del problema, superando i tempi di attesa tipici di chat separate o procedure tradizionali.
Programmazione più intelligente
Gli sviluppatori preferiscono concentrarsi sulla soluzione piuttosto che sulla digitazione del codice e sulla sintassi. Copilot semplifica il processo offrendo suggerimenti in tempo reale per il completamento automatico del codice. Ad esempio, quando uno sviluppatore digita una riga di funzione, Copilot la analizza rapidamente e suggerisce le righe necessarie per quello scenario, rendendo il processo più semplice e flessibile.
Suggerimenti e completamento automatico
Grazie a questa funzionalità, gli sviluppatori possono dedicare meno tempo a compiti ripetitivi o banali e concentrarsi di più sullo sviluppo di soluzioni di alta qualità. Questo approccio non solo semplifica la programmazione ma garantisce anche l'aderenza agli standard aziendali predefiniti, appresi tramite algoritmi di machine learning.

Integrazione
Per uno sviluppatore esperto, utilizzare una piattaforma esistente è più semplice rispetto a passare completamente a una nuova. Copilot consente un'integrazione fluida, anche in ambienti legacy, evitando problemi legati alla mancanza di API già disponibili e alle dipendenze con altre piattaforme.
Modello di estendibilità per Microsoft 365 Copilot
Ad esempio, nello sviluppo di funzionalità per un sistema di ticketing come ServiceNow, Copilot semplifica l'integrazione con piattaforme esistenti tramite API integrate. Lo sviluppatore può scegliere rapidamente il plugin necessario, integrare i codici e procedere con esportazioni, importazioni e validazioni. Sono disponibili oltre 50 plugin in programmi di accesso anticipato, tra cui Atlassian, Adobe e ServiceNow.
Testing sicuro
Tradizionalmente, gli sviluppatori necessitavano di piattaforme di test indipendenti e non avevano certezze sulla sicurezza del codice. Microsoft 365 Copilot include una funzione di testing automatizzato che non solo garantisce la qualità del codice ma verifica anche la conformità agli standard di sicurezza, identificando e correggendo potenziali vulnerabilità. Ad esempio, Copilot aiuta a rispettare standard come GDPR, HIPAA e PCI DSS, offrendo vantaggi significativi durante la fase di testing pre-produzione.
Formazione
Gli sviluppatori spesso necessitano di aggiornare le proprie competenze per rispondere alla domanda futura. Microsoft 365 Copilot offre una soluzione conveniente, consentendo agli sviluppatori di apprendere direttamente all'interno della piattaforma tramite esempi specifici e snippet di codice. È un metodo efficace per acquisire nuove logiche e algoritmi nei linguaggi esistenti e per introdurre nuovi moduli linguistici. Questo approccio riduce i costi di implementazione di infrastrutture di apprendimento separate, motivando al contempo il team a migliorare le proprie competenze.
Revisione e collaborazione
Copilot aiuta gli sviluppatori a mantenere l'obiettivo del progetto fornendo suggerimenti pertinenti che evitano deviazioni nelle fasi iniziali. I suggerimenti proattivi migliorano la qualità del codice e consentono di identificare problemi potenziali, specialmente quando si utilizzano vecchi set di codice per sviluppare nuove funzionalità. Questo approccio garantisce un controllo ottimale su tempi e qualità, due pilastri fondamentali per il successo di ogni progetto.

Microsoft Copilot for Developers: c'è prova dei risultati?
magari siete più tipi da numeri, quindi vediamo di fornirne qualcuno.
Finora, Microsoft Copilot ha ricevuto feedback positivi dagli sviluppatori e uno studio recente ha evidenziato che le attività di programmazione svolte con Copilot sono state completate il 55% più velocemente, con un aumento dei tassi di completamento dei progetti del 7%.
Questi miglioramenti nella velocità di completamento si traducono in vantaggi significativi per i progetti di sviluppo software, che vengono finalizzati con maggiore accuratezza. Ciò favorisce i clienti, consentendo di avviare più rapidamente fasi cruciali come i test interni, la formazione e l’adozione delle soluzioni all'interno dell'organizzazione.
Quali sono le conclusioni? Microsoft Copilot non è quindi solo una soluzione unicamente indirizzata al miglioramento delle condizioni di lavoro di chi opera all’interno del mondo aziendale ma si presenta anche come uno strumento potente per gli sviluppatori software, offrendo a tutti i professionisti del codice numerosi vantaggi per lo svolgimento delle loro operazioni quotidiane.
Dai suggerimenti per il codice, fino alla revisione e al mantenimento degli standard, Copilot può trasformare radicalmente il modo in cui gli sviluppatori lavorano. Questo non solo migliora i metodi di sviluppo esistenti, ma può seriamente gettare le basi per le future evoluzioni del mondo dello sviluppo software.
Inoltre, può diventare un fattore motivazionale per gli sviluppatori, incentivandoli ad apprendere e crescere all'interno della piattaforma stessa, con un minimo impiego di tempo su strumenti esterni per integrazione e testing.
Nel complesso, Copilot consente di risparmiare tempo e risorse, garantendo al contempo una qualità del codice superiore durante l'intero ciclo di vita dello sviluppo, tutto sotto un'unica soluzione integrata. Perché non toccare con mano quindi e vedere se può essere la soluzione giusta anche per il vostro percorso nel mondo del software development?
FAQ sull'uso di Microsoft Copilot nello sviluppo
Qual è la differenza tra Microsoft Copilot e GitHub Copilot?
Microsoft Copilot è un assistente AI generale che si integra con varie piattaforme Microsoft, tra cui Windows e Microsoft 365, mentre GitHub Copilot è progettato specificamente per lo sviluppo di software. Quest'ultimo fornisce suggerimenti sul codice, correzioni di errori e velocizza il lavoro degli sviluppatori integrandosi direttamente con gli ambienti di sviluppo.
Come funziona GitHub Copilot?
GitHub Copilot suggerisce automaticamente frammenti di codice mentre l'utente sta digitando analizzando il contesto del progetto. È in grado di interpretare i prompt in linguaggio naturale e adattarsi allo stile di codifica dell'utente, migliorando continuamente le sue capacità di assistenza.
Copilot supporta tutti i linguaggi di programmazione?
Sì, Copilot supporta vari linguaggi di programmazione, tra cui Python, JavaScript, TypeScript, Java, C# e molti altri. Tuttavia, il livello di supporto varia a seconda dei dati di addestramento e dell'adozione del linguaggio.
Copilot è in grado di generare codice interamente da solo?
No, Copilot è un assistente e non sostituisce gli sviluppatori. Il codice generato deve essere sempre rivisto e adattato per garantire qualità, sicurezza e conformità agli standard di progetto.
Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di Copilot per lo sviluppo di software?
Copilot accelera il processo di codifica, riduce gli errori, mantiene standard di alta qualità e aiuta gli sviluppatori a imparare nuovi linguaggi e framework. Inoltre, facilita il debug e funge da compagno di programmazione virtuale, fornendo soluzioni ottimali durante la codifica.
Copilot è sicuro da usare in ambienti aziendali?
Sì, Copilot utilizza l'infrastruttura Microsoft Azure per garantire la sicurezza dei dati e la conformità agli standard del settore. Tuttavia, le organizzazioni dovrebbero valutare se lo strumento è in linea con le loro politiche di sicurezza interne.
Copilot è in grado di integrare funzionalità specifiche aziendali?
Sì, Microsoft Copilot 365 offre plug-in e integrazioni API per strumenti aziendali come ServiceNow, Atlassian e Adobe. Ciò consente alle aziende di personalizzare le funzionalità di Copilot e semplificare i flussi di lavoro.
Copilot può essere utilizzato in Microsoft Teams per lo sviluppo di software?
Sì, Copilot si integra con Microsoft Teams, consentendo agli sviluppatori di collaborare in tempo reale, discutere di codice e ricevere suggerimenti direttamente nelle chat o nelle riunioni, semplificando la risoluzione dei problemi critici senza cambiare piattaforma.
Copilot migliora nel tempo?
Sì, Copilot impara dallo stile di codifica e dal feedback dell'utente, perfezionando continuamente i suoi suggerimenti e adattandosi alle preferenze individuali e organizzative.
Quanto costa Microsoft Copilot?
Microsoft offre diverse versioni di Copilot. GitHub Copilot è disponibile come abbonamento mensile per singoli sviluppatori e aziende, mentre Microsoft Copilot include una versione gratuita, una versione Pro con funzionalità avanzate e un'integrazione con Microsoft 365 Copilot per uso aziendale.
È possibile utilizzare Copilot per scrivere codice in ambienti regolamentati (ad esempio, GDPR, HIPAA, PCI DSS)?
Sì, ma il codice generato deve essere sempre verificato per garantire la conformità agli standard normativi. Copilot aiuta a identificare potenziali vulnerabilità e migliora la sicurezza tramite funzionalità di test automatizzate.
Che impatto ha Copilot sulla produttività degli sviluppatori?
Studi recenti hanno dimostrato che Copilot velocizza le attività di programmazione del 55% e aumenta i tassi di completamento dei progetti del 7%. Ciò consente agli sviluppatori di lavorare in modo più efficiente e di ridurre il tempo dedicato alle attività ripetitive.
Copilot sostituirà gli sviluppatori in futuro?
No, Copilot è progettato per assistere gli sviluppatori, non per sostituirli. È uno strumento di supporto che migliora la produttività, ma la responsabilità della qualità del codice rimane nelle mani dei professionisti.