L’Agent Builder di Copilot Studio consente di creare agenti per Microsoft 365 Copilot in modo semplice e rapido, con un'esperienza interattiva di sviluppo AI all'interno di Copilot.
Si possono specificare fonti di conoscenza dedicate, inclusi contenuti su SharePoint e informazioni fornite dai connettori di Microsoft Graph. Inoltre, è possibile testare l'agent prima di implementarlo nelle conversazioni con Copilot o condividerlo con i colleghi in azienda.
In questo articolo, vedremo da vicino le funzionalità e i limiti di Agent Builder e scopriremo come costruire da zero un assistente AI su misura.
Copilot Agent Builder: una breve introduzione
È passato quasi un anno da quando Microsoft ha lanciato Microsoft 365 Copilot per le organizzazioni disposte ad aggiornare il proprio abbonamento a Microsoft 365 con un assistente AI. E di recente il colosso di Redmond ha dato il via alla prossima fase di innovazione, con una serie di nuove funzionalità per il suo assistente digitale, un'esperienza semplificata per la creazione di agenti in Copilot Studio e altro ancora.
Nel novembre 2023, Microsoft ha lanciato Copilot Studio, una piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale che consente ai clienti di personalizzare Microsoft 365 Copilot e creare i propri assistenti. Microsoft si riferisce a questi Copilot personalizzati come "Copilot Agent".
Per semplificare il processo di creazione di un agent in Copilot Studio, Microsoft sta introducendo una nuova esperienza di creazione dei propri modelli personalizzati con Agent Builder. Agent Builder funzionerà come una versione leggera di Copilot Studio, in cui gli utenti possono specificare ciò che vogliono che il loro agent faccia e quali fonti di conoscenza può utilizzare; tutto tramite prompt in linguaggio naturale.
Una volta creati, questi agent (che saranno modellati sulla base delle nostre esigenze e richieste) possono essere utilizzati esclusivamente dai loro creatori o condivisi con un gruppo di colleghi o con l'intera organizzazione. Scopriamo di più nelle prossime sezioni.

Che cos'è Microsoft Copilot?
Ma prima di cominciare, parliamo un attimo di che cos’è Microsoft Copilot.
Copilot è l’assistente digitale progettato per semplificare le attività quotidiane degli utenti, aumentare la produttività e stimolare la creatività. Il suo obiettivo principale è la generazione di codice, l'assistenza alla scrittura e la collaborazione. Integrato perfettamente con le applicazioni Microsoft 365 più diffuse, come Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams, Copilot offre suggerimenti contestuali e aiuta gli utenti a comprendere le informazioni in modo efficace.
Microsoft Copilot non è solo un altro strumento di produttività; è un catalizzatore per una trasformazione profonda nel modo in cui lavoriamo e interagiamo con la tecnologia. Segna un passaggio dalle attività manuali e ripetitive verso un futuro in cui persone e intelligenza artificiale collaborano insieme.
L'impatto di Copilot è stato enorme, in tutti i settori.
In ambiti come diritto, medicina e finanza, dove l’eccesso di informazioni è una sfida quotidiana, Copilot può fare la differenza aiutando i professionisti a esaminare enormi quantità di dati, redigere documenti rapidamente e prendere decisioni più intelligenti in meno tempo.
Sotto il cofano, Microsoft Copilot è un cervello potenziato da tecnologie AI all’avanguardia. Il tutto inizia con i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), in particolare quelli della serie GPT sviluppati da OpenAI, come GPT-4. Questi sofisticati algoritmi, addestrati su enormi set di dati di testo e codice, consentono a Copilot di comprendere e generare linguaggio umano con notevole fluidità.
Microsoft migliora ulteriormente questi modelli con i propri dati e tecniche proprietarie, denominate "modello Prometheus", ottimizzando le capacità di Copilot per un funzionamento ideale all’interno dell’ecosistema Microsoft 365.
Ma gli LLM sono solo l’inizio.
Copilot sfrutta anche il machine learning, un ramo dell’IA che permette ai sistemi di apprendere e migliorare con l’esperienza senza essere esplicitamente programmati. Questo significa che Copilot diventa sempre più intelligente, adattandosi al proprio stile di lavoro e alle preferenze d’uso personali nel tempo.
Nonostante la tecnologia impressionante, Microsoft è impegnata a garantirne un utilizzo responsabile. Lo sviluppo e l’implementazione di Copilot sono guidati da principi di IA responsabile, che si concentrano su equità, affidabilità, sicurezza, privacy, inclusività, trasparenza e responsabilità. L’IA è uno strumento potente, destinato a rivoluzionare molti aspetti della nostra vita lavorativa e personale. Per questo, deve anche essere affidabile ed etica.
Nello stesso spirito, è comprensibile che con strumenti di IA come Copilot sorgano preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza dei dati. Microsoft prende molto sul serio queste preoccupazioni e ha implementato misure robuste per proteggere i dati dei clienti. Copilot è progettato per elaborare i dati in un ambiente sicuro, rispettando rigorosi standard di privacy. I propri dati non vengono utilizzati per addestrare i modelli di IA e si mantiene sempre il controllo sulle proprie informazioni.
Le funzionalità dell’assistente di Microsoft si rivolgono a una vasta gamma di utenti e professionisti, inclusi sviluppatori, creatori di contenuti e lavoratori che cercano assistenza alimentata dall'intelligenza artificiale per le loro attività.

Le principali modalità per usufruire di Microsoft Copilot sono:
- Adottare Copilot: Microsoft offre diversi assistenti Copilot per incrementare la produttività e la creatività. Integrato in svariati prodotti e piattaforme Microsoft, Copilot trasforma lo spazio di lavoro digitale in un ambiente più interattivo ed efficiente.
- Estendere Copilot: gli sviluppatori hanno la possibilità di incorporare dati esterni, semplificando le operazioni degli utenti e riducendo il bisogno di cambiare contesto. Questo non solo migliora la produttività, ma favorisce anche una maggiore collaborazione. Attraverso Copilot, è semplice integrare questi dati nei comuni prodotti Microsoft che si utilizzano ogni giorno.
- Costruire il proprio Copilot: oltre all’adozione e all’estensione, è possibile creare un Copilot personalizzato per un’esperienza conversazionale unica, utilizzando Azure OpenAI, Cognitive Search, Microsoft Copilot Studio e altre tecnologie del Cloud di Microsoft. Un Copilot personalizzato può integrare dati aziendali, accedere in tempo reale a dati esterni tramite API e integrarsi nelle applicazioni aziendali.
Microsoft Copilot è disponibile in varie forme, con pacchetti di prezzi specifici per diversi casi d'uso, come:
- Copilot (Free): la versione gratuita di Copilot offre accesso a funzionalità di IA generativa per la gestione del computer (in Windows), la ricerca online (in Edge) e conversazioni generali con il chatbot sul web.
- Copilot Pro: pensato per gli utenti individuali che vogliono sfruttare al meglio il prodotto di IA generativa. Per una cifra corrispondente a circa 20 dollari al mese, per utente, si ottiene l'accesso a Copilot in vari strumenti, come Outlook, Word, Excel, PowerPoint e OneNote.
- Copilot per Microsoft 365: Copilot per Microsoft 365 è pensato per individui e team che lavorano con le app Microsoft. Fornisce accesso a Copilot Studio, sicurezza, privacy e conformità di livello enterprise, e capacità avanzate.
Oltre a ciò, esistono varie versioni di Copilot progettate per strumenti Microsoft specifici. Ad esempio, ci sono soluzioni Copilot integrate in Microsoft Dynamics per i team di vendita e assistenza clienti, e soluzioni di sicurezza Copilot integrate in Microsoft Purview.
Allora, cosa può fare Microsoft Copilot in concreto?
Diamo uno sguardo d'insieme:
- Assistenza AI contestuale: Copilot comprende il contenuto e il contesto delle informazioni che gli si danno in pasto per fornire suggerimenti pertinenti e personalizzati.
- Integrazione con Microsoft 365: Copilot è integrato nelle app Microsoft 365 come Word, Excel, PowerPoint e Outlook, rendendolo disponibile per le attività quotidiane.
- Interazione in linguaggio naturale: è possibile interagire con Copilot usando comandi in linguaggio naturale, eliminando la necessità di imparare comandi complessi.
- Creazione e sintesi di contenuti: Copilot genera testi, email, presentazioni e altro ancora oppure riassume contenuti esistenti per ottenere rapidamente i punti chiave. È possibile persino creare immagini con Copilot sfruttando le potenzialità del modello DALL-E 3 al suo interno.
- Analisi e visualizzazione dei dati: Microsoft Copilot analizza dati, identifica tendenze e crea visualizzazioni potenti per comunicare efficacemente gli insight.
- Collaborazione: Il copilota di Microsoft può aiutare a migliorare il lavoro di squadra suggerendo modifiche, organizzando conversazioni e fornendo sintesi di riunioni e chat.
- Automazione dei flussi di lavoro: Copilot trasforma le attività ripetitive in flussi di lavoro automatizzati, aumentando la produttività e stimolando l'innovazione.
- Apprendimento continuo: l’assistente digitale AI targato Microsoft acquisisce nuove competenze e si adatta al proprio flusso di lavoro nel tempo, diventando sempre più utile.
In sostanza, utilizzare Copilot significa avere un assistente personale integrato direttamente nelle app di Microsoft 365. Comprende e genera testi, il che significa che può creare riassunti di documenti lunghi, scrivere email e persino aiutare a pianificare il nostro prossimo grande progetto o a tradurre quella pila di documenti incomprensibili che richiedono la nostra immediata attenzione.
Ma non si tratta solo di testi.
Copilot può esplorare i fogli di calcolo Excel, estrarre informazioni utili, creare formule e persino quei grafici sofisticati che visualizzano i dati. Se PowerPoint è la propria passione, Copilot può aiutare a progettare slide, suggerire contenuti e persino creare note per i relatori, così da potersi concentrare sulla propria presentazione senza distrazioni di sorta.
La parte migliore? Copilot è ovunque in Microsoft 365. Non importa quale app Microsoft si utilizzi, che sia Word, Excel, PowerPoint, Outlook o Teams, sarà lì per dare una mano a fare di tutto: rispondere in modo impeccabile a un'email complicata, creare una presentazione sorprendente in pochi minuti o analizzare una montagna di dati con pochi clic.
Infine, è flessibile. Non importa se si è un marketer in cerca di idee, un venditore che prepara la presentazione perfetta o un analista dei dati immerso nei numeri: Copilot è pronto ad aiutarci.
Sebbene molti utenti di Windows 11 fossero inizialmente scettici quando Microsoft ha iniziato a puntare su Copilot, il servizio è cresciuto significativamente da quando è stato mostrato per la prima volta in modalità anteprima ed è considerato ad oggi come uno dei tool per la produttività migliori nell’epoca dell’intelligenza artificiale.
Secondo Microsoft, quasi il 60% delle aziende Fortune 500 utilizza ora Copilot e il numero di dipendenti che utilizzano l'assistente AI ogni giorno è quasi raddoppiato di trimestre in trimestre. L'azienda ha inoltre dichiarato che il numero di clienti di Copilot è aumentato di oltre il 60% di trimestre in trimestre e che il numero di clienti con più di 10.000 postazioni è più che raddoppiato nello stesso periodo.
Copilot Agent Builder: funzionalità e come creare il proprio agente
Microsoft offre molte soluzioni Copilot pensate per soddisfare le esigenze quotidiane specifiche delle aziende.
Per dare alle organizzazioni maggiore controllo sui propri assistenti AI, Copilot Studio di Microsoft consente agli utenti di creare e personalizzare i propri Copilot e il colosso tecnologico sta introducendo importanti aggiornamenti all'esperienza.
Gli utenti possono ora creare agent autonomi direttamente in Copilot. Come suggerisce il nome, questi sono in grado di svolgere attività attivate da una serie di azioni provenienti da diversi strumenti, sistemi e database senza intervento umano, come richieste manuali, portando a termine il lavoro in modo indipendente.

Gli agent creati tramite Agent Builder sono archiviati in Cosmos DB nel tenant dell'organizzazione. L'Agent Builder di Copilot Studio utilizza le API di Power Platform, ma non archivia i dati in Dataverse né consuma capacità di archiviazione Dataverse.
È disponibile anche una libreria di agenti (attualmente in anteprima pubblica) per aiutare gli utenti a iniziare, con agenti preconfigurati per processi lavorativi comuni, come la gestione delle assenze, gli ordini di vendita e l'accelerazione delle trattative, ha dichiarato Microsoft.
Per sottolineare il potenziale del Copilot Studio Agent Builder, Microsoft ha condiviso diversi casi studio.
In un caso, Pets at Home, un'azienda britannica di cura degli animali, ha creato un agente per il proprio team di protezione del profitto, permettendo di "valutare in modo più efficace i casi di potenziale perdita di profitto e dedicare più tempo ad analisi qualificate anziché alla semplice raccolta di informazioni." In un altro caso, McKinsey & Company ha costruito un agente per accelerare il processo di onboarding dei clienti, riducendo i tempi di attesa del 90% e il lavoro amministrativo del 30%.
Il Copilot Studio Agent Builder offre un'interfaccia semplice che è possibile utilizzare per creare rapidamente e facilmente agenti dichiarativi, utilizzando il linguaggio naturale o manualmente.
L'Agent Builder consente di configurare specifiche fonti di conoscenza a cui l'agent può fare riferimento. Questa funzione aiuta il modello a fornire risposte più pertinenti basate su file, cartelle e siti specifici provenienti da SharePoint e dai connettori di Microsoft Graph.
Si possono abilitare o disabilitare i contenuti web quando si crea o modifica il proprio agente. Quando i contenuti web sono abilitati, l'agent può utilizzare informazioni pubblicamente disponibili sul web per arricchire le risposte a un prompt. Le risposte mostrate all'utente includono citazioni e un'icona che indica l'uso di contenuti web. Quando i contenuti web sono disabilitati, l'agent utilizza solo la sua conoscenza pre-addestrata e le fonti di conoscenza che si aggiungono.
L'agent può anche fare riferimento a siti, file e cartelle specifici di SharePoint come fonti di conoscenza.
Quando si utilizzano fonti di SharePoint, c’è però da considerare i seguenti limiti:
- È possibile selezionare un massimo di 20 fonti di conoscenza (inclusi siti, cartelle e file) per ogni agente.
- I file già caricati su SharePoint possono avere permessi e etichette di sensibilità esistenti, che verranno rispettati quando l'agente genera una risposta.
Per iniziare con il Copilot Studio Agent Builder, ci basterà aprire l'app Microsoft 365 Copilot, selezionare Work e, nella barra laterale destra, scegliere Create agents. È possibile anche scegliere Create agents direttamente da Microsoft 365 Copilot in Teams.
Si può creare il proprio agent in due modi:
- Tramite la scheda Describe, utilizzando il linguaggio naturale.
- Tramite la scheda Configure, dove si potrà crearlo manualmente tramite interfaccia.
La scheda Describe consente di creare un agent utilizzando un linguaggio semplice. Man mano che si forniscono informazioni in modo conversazionale, il nome, la descrizione e le istruzioni dell'agente si aggiornano continuamente per perfezionarne il comportamento. Questa esperienza offre un modo ricco ma semplice di creare un agente personalizzato utilizzando il linguaggio naturale. Dopo aver creato un agent, si potrà tornare alla scheda Describe per aggiornarlo utilizzando il linguaggio naturale.

Si possono costruire agent rispondendo alle domande poste dall'Agent Builder.
Il builder aggiorna progressivamente l'agent a ogni passaggio della conversazione e le modifiche vengono salvate automaticamente. È possibile apportare modifiche all'agent in qualsiasi momento della conversazione e i cambiamenti al nome, alla descrizione e alle istruzioni dell'agent vengono aggiornati automaticamente. Tuttavia, non è possibile aggiungere un'icona o fonti di conoscenza direttamente dalla scheda Describe. Per quello si dovrà fare riferimento alla scheda Configure per aggiungere un'icona, fonti di conoscenza o funzionalità.
La scheda Configure permette di visualizzare e modificare le informazioni sull'agent, dando maggiore controllo e precisione. Le schede Describe e Configure sono sincronizzate: i campi nella scheda Configure si aggiornano per riflettere le ultime modifiche apportate nella scheda Describe e si può passare da una scheda all'altra per utilizzare l'esperienza che si trova più comoda per creare l'agent.
La tabella seguente descrive i campi che è possibile modificare per costruire il proprio agent:
Una volta completati tutti i passaggi, avremo il nostro agente pronto per essere testato.

Gli agent nel pannello di test non sono ancora propriamente creati, quindi alcune funzionalità non sono disponibili. Ad esempio, non li si può utilizzare per condividere prompt, fornire feedback o menzionare altri agenti nell'app Microsoft Copilot. Queste funzionalità diventano disponibili dopo aver creato l'agent.
Il pannello di test appare inizialmente con gli starter prompt suggeriti, che, se cliccati, attivano il prompt e avviano la conversazione. È possibile selezionare New Chat per iniziare una nuova conversazione con l'agent e visualizzare di nuovo gli starter prompt se si ha bisogno.
Copilot Agent Builder: attuali limitazioni
Essendo gli agent e l’Agent Builder feature di recentissima introduzione, come è d’uopo in questi casi, sono soggetti ad alcune limitazioni che, per quanto non ne inficino le qualità più intrinseche, potrebbero dare alcuni fastidi agli utenti che non conoscono i limiti del prodotto.
Quelle nell’elenco qui sotto sono, al momento, le limitazioni principali:
- Possono essere specificate come fonti di conoscenza solo la navigazione web generale, i connettori di Microsoft Graph, i siti, le cartelle e i file di SharePoint. Si possono caricare le proprie cartelle e i file locali in SharePoint. Non è supportata la specifica di un URL pubblico specifico come fonte di conoscenza.
- La condivisione con utenti specifici nell'organizzazione supporta solo i gruppi di sicurezza e non gli utenti individuali.
- La condivisione automatica di file e cartelle di SharePoint è supportata solo quando si condivide con gruppi di sicurezza specifici e non con tutti nell'organizzazione. È necessario quindi aggiornare manualmente i permessi di file e cartelle che l'agent utilizza per concedere l'accesso agli utenti designati affinché l'agent restituisca informazioni da queste fonti di conoscenza.
- Agent Builder attualmente non supporta Lockbox o Customer Managed Keys.
- Gli agenti creati tramite Copilot Studio Agent Builder non possono essere utilizzati in Teams Chat.
- Se un tenant ha disabilitato i contenuti web tramite la politica Allow web search in Copilot, i contenuti web sono bloccati come fonte di conoscenza nell'Agent Builder. Tuttavia, l'interruttore dei contenuti web nel pannello delle conoscenze non è disabilitato. Questa è una limitazione dell'interfaccia utente. La politica Allow web search in Copilot ha la precedenza rispetto l'impostazione dell'interfaccia utente.
Conclusioni
La GenAI è una tecnologia ancora giovane ma sta diventando ogni giorno sempre più avanzata e personalizzabile.
L’introduzione degli agent dell’Agent Builder all’interno dell’ambiente di Copilot più di ogni altra cosa rappresenta l’evoluzione del “copilota” Microsoft e l’impegno di quest’ultima nel voler spingere i limiti del suo assistente digitale AI a ogni iterazione.
Seppur si tratti di feature che stanno ancora muovendo i primi passi, le potenzialità sono a dir poco incredibili e non mancheranno di stuzzicare l’interesse di chiunque voglia far fare al proprio business un salto nel futuro.
FAQ su Copilot Agent Builder
Che cos'è Copilot Agent Builder?
Copilot Agent Builder è una funzionalità di Copilot Studio che consente agli utenti di creare rapidamente agenti AI personalizzati per Microsoft 365 Copilot. Offre un'esperienza guidata interattiva progettata per aiutare gli utenti a creare facilmente assistenti personalizzati utilizzando il linguaggio naturale.
Qual è la differenza tra Microsoft Copilot e un agente Copilot?
Microsoft Copilot è l'assistente AI integrato nelle app Microsoft 365, progettato per supportare gli utenti nelle attività quotidiane come la scrittura, l'analisi dei dati e la generazione di contenuti. Un Copilot Agent, invece, è un'estensione personalizzata creata con Agent Builder, progettata per affrontare scenari aziendali specifici utilizzando fonti di conoscenza definite e comportamenti configurabili.
Come posso creare un agente AI con Agent Builder?
È possibile creare un agente utilizzando un'interfaccia in linguaggio naturale chiamata «Descrivi» o configurandola manualmente tramite la scheda «Configura». Queste due esperienze sono sincronizzate, consentendoti di passare da una all'altra e apportare modifiche in qualsiasi momento.
Quali fonti di conoscenza può utilizzare un agente?
Gli agenti possono utilizzare fino a venti fonti di conoscenza, inclusi siti, cartelle e file di SharePoint, nonché i dati disponibili tramite i connettori Microsoft Graph. Se abilitati, possono anche accedere ai contenuti Web disponibili al pubblico. Tuttavia, i singoli URL pubblici non possono essere utilizzati come fonti di conoscenza.
Posso condividere il mio agente con altri utenti?
Sì, ma la condivisione è limitata ai gruppi di sicurezza all'interno dell'organizzazione. Non è possibile condividere gli agenti con singoli utenti e le autorizzazioni di SharePoint devono essere gestite manualmente per garantire l'accesso ai file e alle cartelle di conoscenza.
L'agente può essere utilizzato nella chat di Teams?
Attualmente, gli agenti creati con Agent Builder non sono supportati nella chat di Microsoft Teams.
Posso testare il mio agente prima di pubblicarlo?
Sì. Gli agenti possono essere testati in un pannello dedicato prima di essere pubblicati. Alcune funzionalità avanzate non sono disponibili durante i test, ma è comunque possibile avviare conversazioni e osservare come si comporta l'agente.
Quali sono i principali limiti di Agent Builder oggi?
Le fonti di conoscenza sono limitate a SharePoint, Microsoft Graph e ai contenuti Web (se abilitati). La condivisione è limitata ai soli gruppi di sicurezza. L'integrazione con Teams non è ancora supportata. Inoltre, funzionalità come Lockbox o Customer Managed Keys non sono disponibili. Inoltre, gli interruttori dell'interfaccia potrebbero non riflettere sempre le politiche applicate dal tenant.
Come posso accedere ad Agent Builder e iniziare?
È possibile accedere ad Agent Builder tramite l'app Microsoft 365 Copilot selezionando «Lavora» e quindi «Crea agenti» oppure direttamente da Microsoft Copilot in Teams. Da lì, puoi iniziare a progettare il tuo agente utilizzando il linguaggio naturale o l'interfaccia di configurazione.